Last Updated: 04/26/2025 1:37 AM
The following table lists all the components that make up the document.
Ricerca ed identificazione del materiale radioattivo
786 - 219 - Assicurarsi che non siano presenti sorgenti radioattive vicino allo strumento; Remark:7
219 - Assicurarsi che non siano presenti sorgenti radioattive vicino allo strumento
Assicurarsi che non siano presenti sorgenti radioattive vicino allo strumento
2339 - 614 - VERIFICARE che la batteria sia sufficientemente carica; Remark:2297
614 - VERIFICARE che la batteria sia sufficientemente carica
VERIFICARE che la batteria sia sufficientemente carica
2340 - 2985 - ACCENDERE lo strumento; Remark:2298
220 - Accendere lo strumento
Accendere lo strumento
2341 - 612 - ATTENDERE che lo strumento completi la sequenza di avvio; Remark:3484
612 - ATTENDERE che lo strumento completi la sequenza di avvio
ATTENDERE che lo strumento completi la sequenza di avvio
2343 - 2338 - VERIFICARE che l'ADI (indicatore acustico del rateo di dose) sia attivo (spia re...; Remark:2324
2338 - VERIFICARE che l'ADI (indicatore acustico del rateo di dose) sia attivo (spia re...
VERIFICARE che l'ADI (indicatore acustico del rateo di dose) sia attivo (spia retroilluminata verde)
2346 - 115 - RILEVARE vicino alla superficie dell'oggetto (5-10 cm); Remark:
115 - RILEVARE vicino alla superficie dell'oggetto (5-10 cm)
RILEVARE vicino alla superficie dell'oggetto (5-10 cm)
3491 - 617 - RILEVARE LENTAMENTE sull'intero oggetto (20 cm/secondo); Remark:2309
617 - RILEVARE LENTAMENTE sull'intero oggetto (20 cm/secondo)
RILEVARE LENTAMENTE sull'intero oggetto (20 cm/secondo)
3492 - 3080 - OSSERVARE la risposta dello strumento; Remark:3490
3080 - OSSERVARE la risposta dello strumento
OSSERVARE la risposta dello strumento
2347 - 2345 - PREMERE INVIO per confermare gli allarmi; Remark:3485
2345 - PREMERE INVIO per confermare gli allarmi
PREMERE INVIO per confermare gli allarmi
133 - 116 - MARCARE il/i punto/i interessato/i; Remark:132
368 - Segnare le posizioni per ulteriori controlli
Segnare le posizioni per ulteriori controlli
2459 - 625 - POSIZIONARE lo strumento vicino al punto di misurazione; Remark:2323
625 - POSIZIONARE lo strumento vicino al punto di misurazione
POSIZIONARE lo strumento vicino al punto di misurazione
2480 - 2470 - PREMERE INVIO per avviare l'identificazione; Remark:3486
2470 - PREMERE INVIO per avviare l'identificazione
PREMERE INVIO per avviare l'identificazione
2481 - 626 - ATTENDERE il completamento dell'identificazione; Remark:2321
2220 - Wait for measurement to complete
Wait for measurement to complete
2482 - 2472 - PREMERE INVIO per confermare gli allarmi; Remark:2320
2472 - PREMERE INVIO per confermare gli allarmi
PREMERE INVIO per confermare gli allarmi
2483 - 628 - OSSERVARE i risultati dell'identificazione; Remark:2319
628 - OSSERVARE i risultati dell'identificazione
OSSERVARE i risultati dell'identificazione
3546 - 2476 - DOCUMENTARE il numero dell'evento; Remark:3487
2476 - DOCUMENTARE il numero dell'evento
DOCUMENTARE il numero dell'evento
2486 - 3488 - PREMERE INVIO per tornare alla modalità Detect; Remark:3489
3488 - PREMERE INVIO per tornare alla modalità Detect
PREMERE INVIO per tornare alla modalità Detect
2487 - 2478 - SPEGNERE lo strumento - PREMERE E MANTENERE PREMUTO INVIO; Remark:2316
2478 - SPEGNERE lo strumento - PREMERE E MANTENERE PREMUTO INVIO
SPEGNERE lo strumento - PREMERE E MANTENERE PREMUTO INVIO
2479-Promemoria : La temperatura deve essere superiore a -15°C perché lo strumento si avvii. Non u...
La temperatura deve essere superiore a -15°C perché lo strumento si avvii. Non utilizzare lo strumento a temperature inferiori a -32°C o superiori a 50°C.